Nascita di un'idea

Pietra lavica dell'Etna

Situato in Paternò
Dimensioni: 50 x 35 x 18 cm
in Sculture - pubblicato il 31 agosto 2018
realizzato nel 2011 - 5 foto
Articolo letto 518 volte

×

Nascita di un'idea

Pietra lavica dell'Etna

Situato in Paternò - Dimensioni: 50 x 35 x 18 cm
in Sculture - pubblicato il 31 agosto 2018
realizzato nel 2011 - 5 foto
Articolo letto 518 volte

L'artista ci mette di fronte a Nascita di un’idea, rapporto vitale e tempestoso fra concetto e elemento materiale, dura mater/materia, utero da cui la forma umana, qui, tenta di sbozzarsi a mani nude. Oppure, essa non vuole esserne espulsa e artiglia quella membrana vischiosa e scivolosa che la separa dalla luce che aspetta di agguantarla. La superficie della pietra come una placenta o corteccia cerebrale per un’idea – forse, prematura, forse, sbagliata, ma che non vuole essere rimossa e ricacciata nel profondo. È solo un’impressione sotto la pelle, ma è già una tensione che lascia il segno. Cartalemi non vuole fare dell’opera il mezzo per rappresentare l’idea che nasce, ma rappresentare il nascere stesso dell’opera nell’atto in cui l’idea di essa trova il corpo – l’idea vi è precipitata o cerca asilo e si fa carne nella simultaneità indissolubile e lacerante in cui entrambi sono ancora fusi.

Rocco Giudice